São Paulo 1.0
La città è abitata da quasi 11 milioni di abitanti, che salgono a 29 se si conta l'hinterland esteso (lo stato omonimo ha 40 mil di abitanti); è la quarta città più popolata del pianeta e la più popolata dell'emisfero di sotto. Cento anni fa aveva solo 250.000 abitanti, per cui si capisce il disordine nella costruzione di edifici. E' sulla linea del tropico, e a quasi 800 metri sul livello del mare, il che rende il clima decisamente mite; la massima e minima storica sono rispettivamente 38 e -2.
Dato il grande numero di abitanti, ci sono notevoli problemi di traffico, anche

Per quanto riguarda l'ordine pubblico, non sono ancora stato assalito; anche se la scorsa mattina, mentre camminavo verso la fermata del pullman, un pazzo, forse alticcio, mi si è piazzato davanti brandendo un bastone e urlando qualcosa di incomprensibile in portoghese.. Sono scappato un po' impaurito.. Per il resto bisogna prendere le normali precauzioni delle grandi città e magari non camminare troppo la sera, specialmente soli, anche se ci sono zone molto tranquille, in cui si può vagare senza problemi.
Per evitare entrambi i problemi, le persone molto ricche della città girano in elicottero, è infatti la terza città al mondo per numero di elicotteri, dopo NY e Tokyo.
Dopo aver perso lo status di capitale, São Paulo è comunque capitale economica del Paese, con un PIL stimato di $76mld (il PIL italiano è di circa $1000mld). E' la città con il maggior numero di aziende americane fuori dagli USA e tedesche fuori dalla Deutschland. E' sede della borsa brasiliana e del mercato futures. Si tiene una mostra d'arte biennale molto importante, una settimana della moda, da dove sono state lanciate molte modelle famose nel mondo, e il famoso Gran Premio di Formula 1 di Interlagos, che sarà tra poche settimane.. Praticamente sembra Milano, non a caso si sono gemellate.. Una differenza è che qua gli permettono anche di fare le parate gay, cosa che a Milano non ricordo di aver mai sentito..
Anche se la città sembra immensa, le zone poi frequentate sono effettivamente poche, e sto imparando a orientarmi e a conoscere i negozi nei dintorni. Dato l'enorme numero di grattacieli, il sole tramonta, che già tramonta presto, sparisce ancora prima; inoltre, se non abiti nei piani più alti, la vista è un po' claustrofobica. Ora che abito al secondo piano, che in realtà è il sesto, perchè ci sono 4 piani di parcheggio condominiale, quando guardo fuori dalla finestra, mi sembra di abitare sotto terra.
Seguiranno altre impressioni sulla città, questa è più che altro introduttiva, di mio c'è poco; sono principalmente dati per farvi capire qualcosa sulla città. Per ora è tutto